ritratto femminile
busto,
1909 - 1909
Umberto Fioravanti
1882/ 1918
Testa femminile emergente dalla massa non definita del busto. Il volto della donna è ruotato verso sinistra, e la massa inferiore trova una continuità verso l'alto, dove si modella la bella e abbondante acconciatura inizio secolo
- OGGETTO busto
-
MATERIA E TECNICA
GESSO
-
ATTRIBUZIONI
Umberto Fioravanti: scultore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico "Giovanni Fattori"
- LOCALIZZAZIONE Bottini dell'Olio
- INDIRIZZO Via Bottini D'Olio, 7, Livorno (LI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Tra le opere pervenute al Museo dalla famiglia Fioravanti, il busto in esame è quello che maggiormente si mostra legato ad un certo gusto liberty di inizio secolo. Nell'emergere dei bei tratti del volto femminile dalla massa informe si fa evidente l'ispirazione alle coeve ricerche bistolfiane, in seguito superata da una poetica più personale. Nell'inventario redatto dal 1957 l'opera risulta collocata presso la Caserma Lamarmora. Successivamente fu trasferita presso il Deposito dei Bottini dell'Olio
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900316548
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ISCRIZIONI di lato - UMBERTO FIORAVANTI 1909 - corsivo - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0