Cristo reggicartiglio

rilievo,

Rilievo figurato inserito entro cornice trilobata. Iscrizione

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Santelli Pietro (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Signa (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto è ubicato sopra l'ingresso della Cappella Tanini in corrispondenza, sul lato opposto al primo quadrato, di un rilievo simile (cfr. scheda OA/0900306650). La tradizione orale riporta che la costruzione di queste cappelle e la loro decorazione sarebbe avvenuta nel primo decennio del XX secolo, probabilmente ad opera della bottega di Pietro Santelli, scalpellino operante in Signa. La famiglia Santelli è nota nell'ambito artistico signese grazie all'opera di Pietro e Giuseppe, pittore che operò anche all'interno del cimitero di Signa come affrescatore. Fonti bibliografiche riportano notizie relative alla famiglia Tanini la quale avrebbe acquistato nel 1908 la villa omonima detta anche di San Lorenzo (Signa tra tradizione e storia, Signa, Comune di Signa, 1990, pp. 106-107)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900306498
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul cartiglio - TANINI - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Santelli Pietro (bottega)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'