adorazione del corpo di sant'Andrea Corsini e canonizzazione del santo
lastra,
1683 - ante 1683
Heinrich Brunick (attribuito)
notizie dal 1676/ 1683
Giovanni Battista Foggini
1652/ 1725
Abbigliamento: contemporaneo. Figure: astanti. Oggetti: tendaggio; sarcofago. Personaggi: Sant'Andrea Corsini. Ecclesiastici: cardinali
- OGGETTO lastra
-
MATERIA E TECNICA
argento/ sbalzo/ cesellatura
-
MISURE
Altezza: 39
Larghezza: 191
-
ATTRIBUZIONI
Heinrich Brunick (attribuito): esecutore
Giovanni Battista Foggini: ideatore
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria del Carmine
- INDIRIZZO piazza del Carmine, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La parte anteriore del sarcofago di Sant'Andrea Corsini è decorato da uno sportello mobile in legno ricoperto da un rilievo in argento sbalzato di cui si ignora l'autore. Il Lankheit lo identifica con Arrigo Brunick, un artista che negli stessi anni aveva realizzato un paliotto d'argento su disegno del Foggini per l'altare maggiore della Santissima Annunziata
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900306151-1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1994
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0