altare - a mensa di Silvani Pier Francesco, Tortoli Agnolo, Bambi Agostino (sec. XVII)

altare a mensa, ca 1675 - ca 1678
Tortoli Agnolo
notizie 1676-1677
Bambi Agostino
notizie 1676-1677

Altare poggiante su un gradino in marmo rosso di Francia decorato con intarsi geometrici in marmo bianco, verde e nero nella parte compresa tra i due fianchi che sorreggono la mensa. Questi sono ornati da volute in marmo bianco e da una specchiatura centrale in marmo verde. Mensa in marmo rosso di Francia con un primo gradino in marmo verde e un secondo con intarsi di marmi policromi

  • OGGETTO altare a mensa
  • MATERIA E TECNICA marmo giallo/ scultura
    GRANITO
    marmo di Carrara/ scultura
    marmo rosso/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Pier Francesco Silvani: ideatore
    Tortoli Agnolo: esecutore
    Bambi Agostino
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria del Carmine
  • INDIRIZZO piazza del Carmine, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per il progetto della cappella la scelta dei commitenti Bartolomeo e Neri Corsini cadde sull'architetto Pier Francesco Silvani, che godeva del favore della corte ed era uno degli artisti più richiesti dalla committenza religiosa. Già nel disegno che il Silvani sottopose all'attenzione dei marchesi Corsini (c. 1675), è presente l'idea, poi realizzata, dell'altare staccato dalla parete di fondo. Questo tipo di altare si riallaccia a quello della Cappella Salviati in San Marco e a quello della Cappella Pucci nella Santissima Annunziata (cfr. M.C. Fabbri in "La Chiesa di Santa Maria del Carmine"). Agli scalpellini Agnolo Tortoli e Agostino Bambi fu affidato il compito di lavorare tutti i marmi scelti tra le qualità più pregiate e fu stipulato con loro un contratto in data 3 marzo 1676 che ci infoma dell'inizio dell'esecuzione dei rivestimenti marmorei. Da tale documento si arguisce che anche l'altare a mensa, interamente costituito da marmi policromi, venne cominciato in quell'anno. Fu probabilmente finito intorno al 1677
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900306145
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pier Francesco Silvani

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tortoli Agnolo

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bambi Agostino

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1675 - ca 1678

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'