leone

dipinto, ca 1590 - ca 1610

Lunetta soprastante una porta

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Barbatelli Bernardino Detto Poccetti (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La letteratura sulla Certosa indica questi piccoli affreschi situati nel corridoio che dall'appartamento del priore conduce sul passaggio tra il chiostro grande e quello dei conversi, come opera del Poccetti: alla luce di confronti stilistici non possiamo ritenerli opera autografa del maestro, capo di una folta ed attivissima bottega, ma di un anonimo pittore, probabilmente attivo nel suo ambito. La rappresentazione ha un significato simbolico e morale espresso dalla iscrizione sottostante che significa "dono il dolce dal forte", il leone simbolo di forza è morto e nella sua bocca si trova un favo al quale vanno le api per produrre il miele
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900305227
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI sul cartiglio - DE / FORTI DULCE / DO - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barbatelli Bernardino Detto Poccetti (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1590 - ca 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'