visita di Alessandro Magno a Diogene

stampa tagliata, ca 1650 - ca 1693

Personaggi: Alessandro Magno; Diogene di Sinope. Figure: soldati; paggi; angioletti. Abbigliamento: elmi; corazze; mantelli; calzari. Attributi: (Diogene di Sinope) botte. Architetture: rovine. Oggetti: massi; libro; anfore; vassoio; borsa; denari; forziere. Armi: lance; scudo. Vegetali: albero; arbusti

  • OGGETTO stampa tagliata
  • MATERIA E TECNICA ACQUAFORTE
    bulino
  • ATTRIBUZIONI Miel Jan (1599/ 1663): disegnatore
    Poilly Francois De (1622/ 1693): incisore
  • LOCALIZZAZIONE Pescia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il soggetto di questa stampa è l' incontro fra Alessandro Magno e il filosofo cinico Diogene di Sinope (413-323 a. C.), narrato da Diogene Laerzio (VI, 38) e da Plutarco (33, 14). Nelle rappresentazioni artistiche, Alessandro, smontato dal suo cavallo Bucefalo (non raffigurato nella stampa in esame), sta in piedi davanti a Diogene, il quale siede davanti alla botte che utilizzava come abitazione in dispregio alle cose terrene, e con un gesto invita il re a spostarsi dal sole. L' incisore della stampa è il francese de Poilly, presente a Roma dal 1649 al 1656 e vissuto in seguito a Parigi, dove studiò incisione sotto la guida di Pierre Daret, discepolo di Bloemart. Dal 1669 fu "graveur ordinaire du Roi" e si specializzò in ritratti e storie sacre
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900304967
  • NUMERO D'INVENTARIO Museo Civico Pescia. Catalogo di Entrata. Sezione Stampe Antiche, n. 828
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2008
  • ISCRIZIONI su masso - JAN MIELE IN - corsivo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Miel Jan (1599/ 1663)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Poilly Francois De (1622/ 1693)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1650 - ca 1693

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'