Venere piange la morte di Adone

stampa stampa di traduzione, ca 1750 - ca 1810
Luca Giordano
1634/ 1705
Ranieri Allegrandi
notizie seconda metà sec. XVIII-prima metà sec. XIX
Angiolo Campanella
1746/ 1811
Giovanni Volpato
1740/ 1803

Personaggi: Adone. Divinità: Venere; Diana. Figure: Ninfe. Animali: cinghiale; cani. Paesaggi: alberi; ruscello; cespugli. Oggetti: lancia; arco

  • OGGETTO stampa stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ bulino
  • ATTRIBUZIONI Luca Giordano: inventore
    Ranieri Allegrandi: disegnatore
    Angiolo Campanella: incisore
    Giovanni Volpato: direttore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Casa Rodolfo Siviero
  • LOCALIZZAZIONE Casa Rodolfo Siviero
  • INDIRIZZO lungarno Serristori, 1/3/5, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La stampa riproduce uno dei principali e più belli episodi mitologici raffigurati da Luca Giordano nel soffitto della Galleria di Palazzo Medici-Riccardi a Firenze tra il 1682 e il 1686. L'incisione fu eseguita da Angiolo Campanella su disegno di Ranieri Allegrandi e sotto la direzione di Giovanni Volpato. Quest'ultimo, apprezzato incisore originario di Bassano del Grappa, trasferitosi a Roma nel 1772, fondò qui una celbre scuola dalla quale uscirono i più importanti incisori del tempo come Raffaello Morghen e Giuseppe Folo. Il Campanella, ricordato anche dal Gori Gandellini, fu suo allievo ed eseguì la stampa, come fa intuire l'iscrizione, proprio mentre frequentava la scuola del Volpato. Non è stato possibile, invece, rintracciare notizie sull'Allegrandi, probabilmente uno dei tanti allievi della scuola del Volpato. Paolo Bellini (in The Illustrated Bartsh) ricorda, oltre a questa, un'altra incisione dell'Allegranti incisa dal Campanella che riproduce anch'essa dei dettagli del soffitto di Palazzo Riccardi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900304725
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso - MORS ADONIS DEPICTA A LUCA IORDANO IN FORNICAE PINACOTHECAE / D(OMIN)ORUM DE RICCARDIS FLORENTIAE - corsivo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Luca Giordano

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ranieri Allegrandi

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Angiolo Campanella

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giovanni Volpato

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1750 - ca 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'