monumento funebre di Duprè Giovanni (sec. XIX)

monumento funebre, 1867 - 1867

Cippo rettangolare su alto basamento con cornice a palmette. Specchiature incorniciate sui tre lati con ritratto della defunta e iscrizione sulla specchiatura frontale. Festone sorretto da volute. Cornice dentellata. Statua raffigurante un angelo

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura/ incisione
  • ATTRIBUZIONI Duprè Giovanni (1817/ 1882): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero monumentale delle Porte Sante
  • INDIRIZZO Via delle Porte Sante, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento per Caterina Corridi non è menzionato dall'autore Giovanni Dupré tra le opere descritte nei suoi ricordi autobiografici (Dupré, 1882). Nel 1885 Luigi Venturi descrive il monumento con "l'angelo della preghiera (...) siccome assorto in un pensiero di profonda orazione" datandolo al 1868 (Venturi,1885). La stessa datazione è ripresa successivamente da Guido Pignotti che si sofferma nella descrizione della "graziosa figurina" dell'angelo (Pignotti, 1917). In una biografia del Dupré pubblicata nel 1917 si legge invece: "1867. Bozzetto del monumento alla signora Corridi" (Giovanni Dupré, 1917). La firma e la data presenti sull'opera rendono inequivocabilmente contemporanei il bozzetto e la sua realizzazione in marmo. Il monumento Corridi fu realizzato nel periodo centrale (1855-1870) dell'attività del Dupre'; "il più qualificato" (Ciardi Dupré/ Marcucci, 1988). Si tratta dell'opera "del migliore rappresentante del gusto romantico affermatosi nella scultura, allievo di Ulisse Cambi e Lorenzo Bartolini il quale con "L'Abele morente" del 1842 porta la scultura fiorentina dal classicismo ripetitivo al realismo" (Vicario, 1990; cfr. scheda OA/0900303982)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900303981-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI specchiatura frontale, in basso - ALLA MEMORIA / DI / CATERINA CORRIDI / LUME CONFORTO BENEDIZIONE / DELLA SUA CASA / IL MARITO E LA FIGLIA - lettere capitali - a rilievo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Duprè Giovanni (1817/ 1882)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1867 - 1867

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'