lapide tombale - manifattura toscana (sec. XIX)

lapide tombale, post 1866 - ca 1870

Lapide rettangolare con cornice liscia modanata impostata fra due paraste liscie ai lati

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero monumentale delle Porte Sante
  • INDIRIZZO Via delle Porte Sante, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide si trova nella cappella eretta nel 1883 per il luogotenente generale Luigi Stefanelli , conseguentemente essa è di sconosciuta provenienza originaria e solo successivamente venne allogata dove si trova (cfr. scheda n. 0900303901)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900303898
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro della lapide - PACE PREGATE ALL'ANIMA/ DI FERDINANDO FIGLIO DEL DOT. GIUSEPPE NALDI/ E DELLA TERESA BECAGLINI/ NOBILE SAMMINIATESE/ VIRTUOSO INTEGERRIMO/ AI POVERI LARGO SOVVENITORE/ CARO AI PARENTI E AGLI AMICI/ CON CRISTIANA RASSEGNAZIONE/ VIDE APPRESSARSI L'ULTIMO GIORNO/ CHE FU IL 26 OTTOBRE 1866/ SETTANTESIMO DELL'ETÀ SUA/ GIOVANNI PIERACCINI E GIUSEPPE ALBIZZI/ RICONOSCENTI/ ALLO ZIO MATERNO PONEVANO/ QUESTA MEMORIA - lettere capitali - a incisione -
  • STEMMI bordo superiore, al centro - gentilizio - Stemma - Naldi - scudo a mandorla di nero alla banda d'oro accompagnata da due gigli dello stesso, 1, 1. Elmo sovrastante posto in maestà, chiuso
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1866 - ca 1870

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE