busto ritratto di Assing Rosa Ludmilla. ritratto di donna

busto, post 1881 - ante 1890

Busto ritratto della defunta, posto all'apice di un cippo marmoreo. La donna ha i capelli raccolti sulla nuca e indossa una veste alla moda, arricchita da un fiocco sul davanti

  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA ferro/ battitura
    marmo bianco/ scultura/ incisione
    pietra serena/ scultura
  • MISURE Profondità: 48
    Altezza: 75
    Larghezza: 53
  • AMBITO CULTURALE Ambito Tedesco
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta del busto ritratto della scrittrice tedesca Rosa Ludomilla Assing, a mio giudizio opera di uno scultore tedesco. A tale conclusione giungo non tanto per pure considerazioni stilistiche, quanto per il fatto che la commissione del monumento sepolcrale si deve agli amici della donna abituali frequentatori del suo salotto di via Alamanni, aperto dal 1861 al 1880 agli artisti e intellettuali tedeschi. La semplificazione formale della scultura, la naturale posa della donna, la meticolosa descrizione dell'abito sono elementi in sintonia con l'opera dello scultore tedesco Adolf von Hildebrand, in particolare con i numerosi ritratti da lui eseguiti, che trasferitosi a Firenze nel 1872 sappiamo frequentava assiduamente casa Assing e il circolo di intellettuali che si riuniva attorno alla donna. A suo attivo Hildebrand ha numerosi monumenti sepolcrali, alcuni dei quali si trovano proprio nel Cimitero Evangelico agli Allori che accoglie le spoglie dei tedeschi amici della Assing, nonchè dell'artista stesso, morti a Firenze
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso non cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900303097-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1881 - ante 1890

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE