monumento funebre - ambito tedesco (sec. XIX)

monumento funebre,

Monumento sepolcrale poggiante su zoccolo in pietra serena chiuso da un cancello in ferro battuto, composto da cippo a sezione trapezoidale e busto ritratto della defunta. Il cippo e' decorato sui fianchi con corone di fiori di loto lemniscate, motivo ripetuto anche sulla fronte ma stavolta arrichito di penna, rotolo e busta di carta

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA ferro/ battitura
    marmo bianco/ scultura/ incisione
    pietra serena/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Tedesco
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta del monumento sepolcrale della scrittrice tedesca Rosa Ludmilla Assing, nata ad Amburgo nel 1827, donna di grande impegno politico e fedele sostenitrice degli ideali risorgimentali. La sua casa fiorentina fu la prima in assoluto ad accogliere la colonia di intellettuali tedeschi residenti. A causa dello sfortunato matrimonio nel 1873 con l'ufficiale italiano Grimelli, più giovane di lei di molti anni, impiccatosi dopo il divorzio, la Assing finì in manicomio dove morì nel 1880 (sulla vita della Assing cfr.: C.L. Dentler, Famous foreigners in Florence 1400 - 1900, Firenze, 1964, pp. 11-12). Nonostante presenti una struttura molto semplice, il robusto monumento appare solenne, fortemente aderente ai canoni desunti dalla scultura classica. Considerazioni stilistiche e storiche suggeriscono che l'opera possa essere assegnata a un artista tedesco, forse Adolf von Hildebrand (1847-1921) assiduo frequentatore del salotto della Assing. Il motivo decorativo a rilievo con la corona lemniscata, penna, rotolo e busta, allude all'attività letteraria della defunta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso non cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900303097-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI fronte dello zoccolo - ROSA LUDMILLA ASSING / PRECLARA DI PREGIATISSIME OPERE / LETTERARIE E POLITICHE / UNÌ NEL MEDESIMO AFFETTO / LA GERMANIA OVE NACQUE / E L'ITALIA SUA PATRIA D'ADOZIONE / TEMPRATO A LIBERISSIMI SENSI / VOLSE L'ANIMO SUO ALLA RIGENERAZIONE / DEI DISEREDATI / CONSACRANDO LE SOSTANZE / ALLA EDUCAZIONE DEL POPOLO / AD ETERNARNE LA MEMORIA / GLI AMICI E AMMIRATORI / POSERO MLXXXI - lettere capitali/ numeri romani - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE