monumento funebre di Galducci Adolfo, Fonderia Galli (sec. XX)

monumento funebre,
Fonderia Galli (notizie Seconda Metà Sec. Xix)
notizie seconda metà sec. XIX

Monumento sepolcrale costituito da: lastra tombale marmorea poggiante su zoccolo in granito; cippo a sezione rettangolare poggiante su un basamento, terminante con il busto ritratto in bronzo del defunto

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    granito/ scultura
    marmo bianco/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Galducci Adolfo (notizie 1873-1900): ideatore
    Fonderia Galli (notizie Seconda Metà Sec. Xix)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta del monumento sepolcrale a Salvatore Battaglia, nato a Santa Maria di Licodia (CT) nel 1834. Giurista e politico fondò a Firenze la "Società Democratica Italiana", vicina al pensiero mazziniano (bibl. cfr.: Dizionario Biografico degli Italiani, 7 Roma 1965, pp.220-221). Mentre il corpo de monumento risulta essere prodotto in una bottega artigianale, il busto in bronzo è opera dello scultore Adolfo Gualducci, professore presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze. Costui affidò la fusione della scultura alla bottega dei fratelli Galli, in via dell'Amorino a Firenze, autori anche del bronzo del monumento sepolcrale dei coniugi Altrocchi, datato 1898, nelle stesso cimitero fiorentino (cfr. scheda OA SBAS FI 09/00300775). Il ritratto del Battaglia è in sintonia con la tipologia affermatasi in Italia con la diffusione del "Verismo": la posa dignitosa indica chiaramente il ruolo sociale avuto in vita dall'uomo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso non cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900303096-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI fronte della stele - SALVATORE BATTAGLIA / CREDENTE NEGLI ALTI IDEALI / DI / PATRIA UMANITÀ PROGRESSO / PER IL GOVERNO A POPOLO / E LA REDENZIONE/ SOCIALE DELLE PLEBI / CONSACRÒ / INGEGNO ELOGIO OPEROSITÀ / DA PRIGIONIE E DISINGANNI / NON DOMATO NON VINTO / MORÌ IL II FEBBRAIO MCM / I CONGIUNTI / AUSPICI I RAPPRESENTANTI DELLA REPUBBLICA / POSERO - lettere capitali/ numeri romani - a caratteri applicati -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Galducci Adolfo (notizie 1873-1900)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fonderia Galli (notizie Seconda Metà Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'