ritratto funebre di Frilli Umberto. ritratto d'uomo

rilievo, post 1925 - ante 1927

Ritratti: Frilli Umberto. Abbigliamento: giacca; cravatta; camicia

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura/ incisione
  • MISURE Profondità: 21
    Diametro: 50
  • ATTRIBUZIONI Ceccarelli Ezio (1865/ 1927): esecutore
    Frilli Antonio (1835/ 1892)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento sepolcrale è dedicato a Giuseppa Frilli, morta il 23.2.1907, e a Umberto Frilli qui tumulato il 7 gennaio 1925. Su i Registri dei morti del Cimitero Evangelico agli Allori è annotato il nome del padre di Umberto: Antonio. Si tratta dello scultore Antonio Frilli (1835/1892) che fondò nel 1860 la ditta omonima, tutt'oggi attiva, specializzata nella lavorazione del marmo. Con ogni probabilità quindi la tomba fu realizzata dalla suddetta ditta. Il monumento sepolcrale presenta un'edicola cieca realizzata in uno stile eclettico nel quale confluiscono richiami classici (colonne, lesene, cornice dentellata) simbologie funerarie (il papavero simbolo del sonno e della morte che decora i capitelli in luogo della tradizionale foglia d'acanto) le civette poste agli angoli del piedistallo, le fiaccole ardenti alla sommità, un certo monumentalismo consono al gusto umbertino. Il busto ritratto di Giuseppa Frilli fu realizzato dal più noto scultore Ezio Ceccarelli (cfr. firma sul fianco sinistro), mentre il ritratto di Umberto con ogni probabilità dalla bottega Frilli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso non cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900303009-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ceccarelli Ezio (1865/ 1927)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Frilli Antonio (1835/ 1892)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1925 - ante 1927

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'