lastra tombale - ambito toscano (sec. XIX)

lastra tombale, post 1891 - ante 1895

Lastra tombale con croce ortodossa scolpita a rilievo sulla faccia e bordure con decorazioni a foglie d'edera

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura/ incisione
  • MISURE Profondità: 153
    Altezza: 23
    Larghezza: 77
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lastra tombale in marmo bianco presenta sulla faccia la croce ortodossa scolpita a rilievo e lungo i bordi un tralcio ininterrotto di foglie d'edera e piccoli anemoni. L'idea di decorare la lastra con la semplice croce e tralci d'edera e fiori è presente in altre tombe eseguite sullo scadere del XIX secolo sempre nel Cimitero Evangelico agli Allori, come la tomba Bolens realizzata da G. Bondi al quale si deve con ogni probabilità la paternità o per lo meno la sapiente realizzazione e diffusione di tale modello
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso non cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900302946-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI faccia inferiore della lastra - GENERAL KAKALERIN / GENERAL ADZIUTANTZ / NIKOLAI ALESANDROVIC / KRASNOK[+]TSKII / 1819 - 1891 - corsivo/ numeri arabi - a incisione - russo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1891 - ante 1895

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE