pisside - bottega fiorentina (ultimo quarto sec. XVI)
pisside
ca 1585 - ca 1599
Piede circolare filettato decorato da una testa di cherubino; fusto con nodo a vaso con anello in rilievo, tra i due piattelli; coppa; coperchio cupoliforme con croce latina apicale
- OGGETTO pisside
-
MATERIA E TECNICA
argento/ incisione/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La pisside può essere confrontata con esemplari ascrivibili agli ultimi decenni del XVI secolo, che presentano coppa larga e bassa e fusto con nodo a vaso allungato tra nodi a piattello, come caratteristiche morfologiche. Sul piede è inciso un cherubino che può considerarsi elemento decorativo, ma forse anche emblema del Capitolo di Santa Maria del Fiore, la cattedrale di Firenze, che fino al 1784 ebbe il patronato sulla chiesa di Santa Lucia (Carocci): ciò induce a riconoscere nel Capitolo, il probabile committente del manufatto
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900302674
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1994
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sotto il piede - 245 - numeri arabi - A GRAFFITO -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0