ritratto d'uomo
dipinto
ca 1585 - ca 1599
Ritratti. Figure maschili: gentiluomo; mezza figura; di tre quarti; mani; barba; baffi. Abbigliamento: giubbone; colletto; polsini a lattuga. Oggetti: libro
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Cavagna Giovanni Paolo (1556/ 1627)
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Moroni, Giovanni Battista
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera come riferisce il Cantelli (1974) fu attribuita al bergamasco Giovan Battista Moroni dal Lensi. Il sorprendente approccio realistico che caratterizza il personaggio appartiene indubbiamente alla cultura figurativa lombarda e, a mio parere, il dipinto si puo' ascrivere al Cavagna, uno dei piu' genuini interpreti della ritrattistica moroniana. Stilisticamente si notano infatti stringenti analogie sia con i ritratti di devoti presenti nelle pale d'altare che con quelli di destinazione profana eseguiti dal Cavagna soprattutto nell'ultimo decennio del secolo (vedi bibl. di confronto)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900294799
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0