angioletto con targa

rilievo,

Figure: angioletto

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA terracotta/ invetriatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo del Podestà
  • INDIRIZZO via del Podestà, 157/161, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione sulla targa ricorda Domenico di Michele Benivieni che fu podestà del Galluzzo nell'anno 1541. Secondo una diffusa consuetudine i podestà,che ricoprivano la carica per sei mesi, usavano solitamente apporre il loro stemma sulla facciata del palazzo in cui avevano avuto residenza. Come risulta da un'antica foto (Burton 1079) conservata presso l'archivio della Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici di Firenze, la targa era accompagnata da una ghirlanda e dallo stemma della famiglia Benivieni ora non più esistenti. La ghirlanda aveva una decorazione a foglie con frutta e fiori. Lo stemma (d'azzurro al crescente d'oro sormontato in capo da un giglio dello stesso) era posto tra nastri ondulati
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900302203
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI sulla targa - DOMENICO/ DI MICHELE/ BENIVIENI/ P(ODEST).A M.D.XXXXI - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE