allegoria del pontificato di papa Alessandro VII

stampa smarginata, 1658 - 1658

Allegorie-simboli: (Papa Alessandro VII) poeta. Virtù teologali: Fede. Abbigliamento: all'antica. Figure: putto. Paesaggi: templi che fungono da sfondo. Fenomeni metereologici: nuvole. Sculture: statua allegorica su pilastro. Araldica. Decorazioni: cartiglio con iscrizione; ramoscelli

  • OGGETTO stampa smarginata
  • MATERIA E TECNICA bulino
  • ATTRIBUZIONI Cesio Carlo (1626/ 1686): inventore
    Clowet Albert (1636/ 1679): incisore
  • LOCALIZZAZIONE Pescia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il soggetto allude al buon pontificato del papa Alessandro VII, al secolo Fabio Chigi, che essendo stato anche un poeta latino, incoraggiò i lavori di studiosi e letterati. Durante il suo pontificato furono completati molti edifici iniziati da tempo e realizzati altri lavori come il colonnato di S.Pietro e l'altare omonimo. Le due figure presenti nella stampa (Fede cattolica che conduce per mano un poeta) alludono probabilmente alla religiosità del pontefice ed alla sua vena poetica. L'incisione fu disegnata da Carlo Cesio, incisa da Albert Clouvet e stampata da Giovanni Giacomo de' Rossi con il privilegio dello Stato pontificio. Il De' Rossi è considerato il componente più illustre della celebre famiglia di stampatori-editori, di origine milanese, che aveva due botteghe a Roma, situate in Piazza Navona ed in via della Pace. Quest'ultima fu ereditata da Giovanni Giacomo, che trasformò la produzione da livello artigianale ad industriale, inserendosi così nel commercio europeo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900301617
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2008
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - CAR. CES. DEL - corsivo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cesio Carlo (1626/ 1686)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1658 - 1658

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'