monumento funebre di Gabbrielli Donatello (sec. XX)

monumento funebre, post 1942 - ca 1953

Monumento composto da una lastra rialzata, con quattro borchie a pomello decorata sugli spigoli anteriori con motivi fitomorfi applicati, da una lampada di tipo seriale e da un pilastro nell'angolo posteriore sinistro su cui è un busto

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    marmo/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Gabbrielli Donatello (notizie 1920-1945)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero monumentale delle Porte Sante
  • INDIRIZZO Via delle Porte Sante, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE È probabile che il monumento sia stato concepito in due fasi, la prima con la realizzazione del sarcofago attorno al 1942 (data di morte della moglie del Fantappié) e la seconda con l'aggiunta del piedistallo col busto dell'architetto dopo la sua morte avvenuta nel 1951. È da ritenere che lo scultore Gabbrielli sia l'autore solo del busto, che reca la sua firma, mentre è ipotizzabile che il sarcofago sia stato disegnato dallo stesso Fantappié per la moglie e per lui stesso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900299440-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro della lastra - COMM. ENRICO DANTE FANTAPPIÉ / CAVALIERE MAURIZIANO / 28 SETTEMBRE 1869 / 2 AGOSTO 1951 - lettere capitali - a caratteri applicati -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gabbrielli Donatello (notizie 1920-1945)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'