capitello - bottega fiorentina (secondo quarto sec. XIV)

capitello, 1330 - 1340

Corpo del capitello, abaco. Decorazioni: foglie d'acqua, dentelli, modanature dell'abaco

  • OGGETTO capitello
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di S. Marco
  • LOCALIZZAZIONE Convento di S. Marco
  • INDIRIZZO P.zza S. Marco 3, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Cecchi, nel recente volume dedicato al vecchio centro (vedi bibliografia specifica), ripercorre efficacemente la storia del campanile della Badia fiorentina. Costruito nei primi anni del Trecento fu semidistrutto nel 1307 dal popolo di Firenze rivoltatosi contro i monaci della badia, che si rifiutavano di pagare le tasse in segno di appoggio al cardinale Napoleone Orsini, contro il quale si era schierata la citta' (Villani G. , "Cronica..", ed. 1844-1845, II, 1845, p. 22, III, 1845, p. 161). Fu riedificato provvisoriamente nel 1310 (Davidsohn R., "Geschichte von Florenz", Berlin, 1896-1908, IV, 1908, p. 494) e fu completato negli ultimi due ordini nel 1330 dal cardinale Gaetano Orsini. Nel 1900 ("campanile di Badia", in "Arte e storia", 1900, pp. 11-12, "Il campanile della Badia Fiorentina", in "Arte e storia", 1900, p. 23; "notizie artistiche", in "Arte e storia", 1900, p. 54) il campanile fu restaurato ed in quell'anno i capitelli delle bifore furono rimossi e sostituiti con altri. Quattro di essi furono esposti al Museo Nazionale del Bargello (Supino I. B. , "Catalogo del R. Museo Nazionale di Firenze", Roma, 1898, pp. 43-44, nn. 30-33) e gli altri furono trasportati al museo di S. Marco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900298738
  • NUMERO D'INVENTARIO S. Marco e cenacoli 294
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo di San Marco - Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1330 - 1340

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE