flagellazione di Cristo

dipinto, 1550-1599

Personaggi: Cristo. Figure: carnefici; soldati. Attributi: (Cristo) aureola. Architetture: colonna. Oggetti: drappeggio; fune; flagelli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • ATTRIBUZIONI Manzuoli Tommaso Detto Maso Da San Friano (cerchia)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Convento di S. Salvatore al Monte
  • INDIRIZZO Via di San Salvatore al Monte, 9, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, finora inedito, rivela chiaramente i modi di un pittore attivo nell' ambito dell'ultimo manierismo fiorentino. Il confronto più stringente, infatti, è con i pannelli eseguiti intorno al 1570 per lo Studiolo di Francesco I in Palazzo Vecchio. Nella tela di San Salvatore l' ostentazione del nudo del Cristo, le pose lambiccate e la puntualizzazione di certi aspetti fisionomici, che soprattutto nel personaggio con il berretto a sinistra raggiunge formule di tipo quasi grottesco, richiamano alla mente la maniera del Coppi, che per lo Studiolo eseguì le due scene con "La famiglia di Dario davanti ad Alessandro" e "L'invenzione della polvere da sparo". D'altra parte il senso dell' allungamento della figura, il modo di affusolare le gambe e il tipo del carnefice sulla destra rendono particolarmente stringente il confronto fra il dipinto di San Salvatore e il pannello con l' "Oreficeria" con cui Alessandro Fei partecipò alla decorazione dello Studiolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900298644
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manzuoli Tommaso Detto Maso Da San Friano (cerchia)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550-1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE