Madonna con Bambino e San Giovannino

dipinto,

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Manzuoli Tommaso Detto Maso Da San Friano (cerchia)
  • LOCALIZZAZIONE Arezzo (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto ben si collega ai modi della seconda generazione dei manieristi toscani. Il pittore che lo dipinse si dimostra attento ai valori formali del Rosso fiorentino da cui recupera il guizzo della linea ed il tono dei colori stemperandole in quella malinconica psicologia che precede l'atteggiamento controriformista. Tali caratteristiche fanno pensare all'attività di Maso di S. Friano famoso per la "Miniera di diamanti" e "La caduta di Icaro" nello studiolo di Francesco I, compiuti entro il 1574. Si tratta perciò dell'opera di un pittore dello stretto ambito di Maso di S. Friano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900258791
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul cartiglio - ECCE AGNUS DEI - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manzuoli Tommaso Detto Maso Da San Friano (cerchia)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'