ritratto di Michelangelo Buonarroti

dipinto,

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondazione Casa Buonarroti
  • LOCALIZZAZIONE Casa Buonarroti
  • INDIRIZZO via Ghibellina, 70, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, proveniente dalla Casa Buonarroti, presenta analogie stilistiche con un gruppo di ritratti di Michelangelo conservati nello stesso museo e derivanti, secondo il Procacci dallo stesso prototipo di Jacopino del Conte di cui parla il Vasari. E' probabile che il quadro provenisse come gli altri dalle Gallerie fiorentine e che appartenesse fin dall'inizio alle collezioni medicee; il numero 775. apposto sul retro risulta infatti nell'Inventario 1860 del Poggio Imperiale, dove viene così descritto: 'Uno detto in tavola da S: 19 a S:16 nel quale vi è dipinto il busto di Michelangelo Buonarroti; con ornamento dorato.' La vecchia scheda riporta anche altri numeri, oggi non più leggibili: 12; 1127; 344; 1135; 261
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900297009
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 6303
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • ISCRIZIONI 775 - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE