Sacra Famiglia con San Giovanni Battista bambino

dipinto, 1590/ 1610

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO Piazza de' Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto era indicato nelle vecchie schede ministeriali come GR. 5164; dovrebbe in realtà avere il numero d'inventario P. Imperiale rosso minio 1107. Nel fascicolo della scheda di restauro, conservato presso l'Archivio dell'Opificio delle Pietre Dure, esiste infatti una fotografia del retro dell'opera prima di essere rintelata (n. 218797) che mostra alcune scritte, tra le quali il numero 1107., la cui grafia e posizione sembrerebbe indicare essere quello del Poggio Imperiale rosso minio. Tale possibilità trova riscontro nell'Inventario della villa dove, a questo numero, è possibile leggere: "Uno detto simile (in tela) raffigurante la Santa Famiglia" (Inv. 1836, n. 769). Il dipinto presenta elementi di recupero della grande pittura veneziana del primo Cinquecento, secondo una tendenza che si afferma a Venezia tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo. Alcuni elementi stilistici lo avvicinano all'arte di Hans Rottenhammer presente nella città lagunare tra il 1596 e il 1660 (cfr. la Gloria degli Angeli della Pinacoteca Ambrosiana di Milano)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900296168
  • NUMERO D'INVENTARIO Poggio Imperiale 1107
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI a tergo, sul telaio - 1984 (visibile prima della rintelaiatura) - antica - numeri arabi - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1590/ 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE