ritratto d'uomo della famiglia Minerbetti

dipinto, 1550 - 1560
Tiziano Vecellio
1490 ca./ 1576

Soggetti profani. Ritratti. Figure: gentiluomo; figura intera; in piedi; tre quarti a sinistra; mani; barba; baffi. Abbigliamento: contemporaneo; calzoni a maglia; veste corta; camicia; mantello. Interno. Architetture: lesene; pavimento a riquadri. Oggetti: anello; bassorilievo raffigurante scena mitologica Apollo e Marsia

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 179 cm
    Larghezza: 114 cm
  • ATTRIBUZIONI Tiziano Vecellio
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie degli Uffizi - Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO piazza de' Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Negli antichi inventari il dipinto è ricordato come il ritratto di un componente della famiglia Minerbetti. Parte della critica ha identificato questo ritratto con quello di Don Diego Mendoza dipinto da Tiziano nel 1541. Il Wethey, che ritiene quest'ultimo dipinto perduto, identifica invece il personaggio con il poeta Donato Minerbetti. Infine, la Squellati, ritiene piu' probabile possa trattarsi di Bernardetto Minerbetti. Secondo il Fehl il soggetto del bassorilievo sul fondo del quadro potrebbe essere una rappresentazione della contesa tra Apollo e Marsia. Negli inventari del 1829 e del 1846 il quadro è attribuito alla scuola del Moroni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900295562
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI a tergo, su telaio - Regia Galleria Palatina Firenze N. 215 Ritratto virile supposto Mendozza - numeri arabi - polacco
  • STEMMI Marchio - esportazione - 8314
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tiziano Vecellio

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550 - 1560

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'