simbolo di san Marco: leone
placchetta
ca 1200 - ca 1299
Soggetti sacri. Allegorie-simboli: leone (San Marco evangelista). Attributi: (evangelista) cartiglio
- OGGETTO placchetta
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Dell'italia Settentrionale
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La placchetta deve essere messa in relazione con le altre che presentano simili figurazioni e medesimi tratti stilistici. Datata sia dal Lensi che dal Cantelli al sec. XIII la placchetta non è stata da loro riferita ad alcuna scuola. È probabile si tratti di una formella appartenente assieme alle altre, ad una stessa croce o ad un oggetto in bronzo. Stilisticamente il pezzo mostra alcuni elementi nordici, forse d'oltralpe. Il motivo decorativo del riempimento di superfici vuote con linee parallele incise nel bronzo si trova in molti oggetti di arte dell'Italia settentrinale, datati tra i secc. XII e XIII, conservati a Durham nel North Carolina e in quelli della cassetta in bronzo (Verona, sec. XII) del museo Jüor Kunst Gewesen di Amburgo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900295098
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0