Madonna con Bambino, santo vescovo
calice
ca 1480 - ca 1499
Base esalobata con gradino, piede polilobo, nodo sferico, sottocoppa, vaso
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
rame/ doratura/ sbalzo/ traforo/ argentatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto, dopo un'indicazione generica del Lensi (scuola italiana del sec. XV), e' stato attribuito dal Cantelli ad ambito toscano della fine del Quattrocento. Sicuramente si tratta di un'opera in parte rimaneggiata in alcuni elementi decorativi di raccordo. I rilievi sul piede sembrano essere stati niellati e presentano figurazioni di scarso interesse. E' probabile che il gradino su cui poggia il piede del calice sia un rifacimento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900294929
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0