edicola - produzione fiorentina (prima metà sec. XIV)
edicola
ca 1300 - ca 1349
Colonne tortili, cuspide, architrave, tettoia. Decorazioni: centina smaltata
- OGGETTO edicola
-
MATERIA E TECNICA
pietra/ scultura
- AMBITO CULTURALE Produzione Fiorentina
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Arte della Lana
- INDIRIZZO Via dell'Arte della Lana, ang. Via Orsanmichele, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tabernacolo, originariamente era situato sull'angolo di via Calimala dove, in tempi più antichi, si trovava il vicolo della tromba. Su quest'angolo aveva predicato, alla metà del '200, al tempo delle lotte contro gli antichi Patarini, Pietro da Verona domenicano divenuto poi Santo, ucciso nel 1252 dagli stessi Patarini. Qui egli aveva voluto far erigere un tabernacolo che fu indicato, per la vicinanza del vicolo, di S. Maria della Tromba. Già nel 1361 l'Arte dei Medici e Speziali aveva il patronato del tabernacolo, con l'obbligo della manutenzione. Quando iniziarono i lavori di sventramento dell'antico centro cittadino, il Sovrintendente Carocci recuperò i pezzi architettonici del tabernacolo che fu rimontato ai primi del nostro secolo, su questo angolo del Palazzo della Lana
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900293905
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
- DATA DI COMPILAZIONE 1990
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI CORRELATI
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1300 - ca 1349
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ