Sacra Famiglia con San Giovanni Battista bambino
dipinto
1598 - 1650
Personaggi: San Giovannino; Madonna; Gesù Bambino; San Giuseppe. Abbigliamento: all'antica. Architetture: colonna; rovine. Paesaggi: colline; alberi. Oggetti: lenzuolo; cesto; occhiali; libro; tovolo. Simboli: (resurrezione) melograno
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
rame/ pittura a olio
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
- LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
- INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE È copia di un dipinto perduto del Carracci che, scriveva il Bellori, era stato eseguito per Monsignor Lorenzo Salviati ed era stato consumato a furia di copie nella Villa di Montalto. Che il dipinto in esame fosse una copia era già noto al Lansi nella seconda metà del XVIII secolo (cfr. fonti manoscritti). Altre copie si trovano: Oxford, Christ Church; Cortona, Convento di S. Antonio; Montefortio, Pinacoreca; Lucca, S. Michele al Forno; Mantova, Santuario della Vergine delle Grazie; Pescia, Duomo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900293552
- NUMERO D'INVENTARIO Inventario 1890, n. 1349
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2002
2006
- ISCRIZIONI a impressione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0