figure nude

dipinto, 1590/ 1610

Figure: nudi. Elementi architettonici: parete

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA carta/ pittura a olio
    Tela
  • ATTRIBUZIONI Cambiaso Luca (scuola)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Corte Cesare
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Negli inventari della Guardaroba il bozzetto viene attribuito a Tintoretto. Nell'inventario delle Gallerie del 1890 è citato come ignoto. La Collobi Ragghianti avvicina molto l'opera a Cesare Corte, allievo del Cambiaso. È alla scuola di quest'ultimo che il Catalogo Generale degli Uffizi lo riferisce
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900293481
  • NUMERO D'INVENTARIO Inventario 1890, n. 591
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2002
    2006
  • ISCRIZIONI a tergo su legno - TINTORETTO - numeri arabi - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cambiaso Luca (scuola)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1590/ 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'