Madonna con Bambino e Santi

dipinto, 1590 - 1590

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Santi Di Tito (1536/ 1603)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo Spalding, a seguito anche dell indicazioni dello Arnolds, avvicina questa tavola, che pare siglata da Santi di Tito, a quella della 'Madonna del Rosario', custodita nella Pieve di S. Maria a Dicomano. Egli segnala come la composizione dei due dipinti sia simile, benchè la figura di S. Pietro cui la chiesa di S. Piero in Palco è dedicata, sostituisca quella di S. Domenico, presente nel dipinto d Dicomano. Inoltre, continua lo studioso, il S. Francesco nella tavola fiorentina è spostato sul lato opposto e il S. Giovanni Battista sostituisce le monache presenti nella 'Madonna del Rosario' . Mentre l'Arnolds datava il dipinto di S. Piero in Palco e quello di Dicomano, intorno al 1580, lo Spalding preferisce posticipare la data di esecuzione di un decennio circa (1590), sulla base anche di notevoli tangenze con dipinti di Santi di Tito quali la 'Madonna della Cintola' di S. Stefano in Ponte, dopo il 1585, il 'Cristo risorto e santi' di Montecatini alto (1595), lo 'Spirito Santo e santi' della Pieve di S. Martino a Sesto Fiorentino (1597) e la 'Madonna in Gloria e Santi' di Montevettolini (1599). Da notare è l'anomalia sul San Sebastiano con sei dita, fatto spiegabile come un errore o un pentimento, che il pittore contava di tenere nascosto contando sulla distanza sulla quale il dipinto sarebbe stato osservato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900292467
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Santi Di Tito (1536/ 1603)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1590 - 1590

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'