sperone, coppia - bottega italiana (sec. XIV)

sperone, post 1300 - ante 1352

Coppia di speroni

  • OGGETTO sperone
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La coppia di speroni fu rinvenuta nella tomba di Giovanni de' Medici durante gli scavi archeologici condotti nell'antica cattedrale di S. Reparata. Giovanni de' Medici fu gonfaloniere di Firenze dal 1351 al 1352. Tale anno costituisce anche il termine "ante quem" per la datazione degli speroni. Lo sperone a rotelle tipologicamente rimanda al XIV secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900289794
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1300 - ante 1352

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE