piedistallo di statua - bottega fiorentina (sec. XVII, sec. XX)

piedistallo di statua, 1600 - 1699

Semi-fontana a fusto: base, piede, fusto, vasca, bordo, addossata al sostegno quadrangolare. Decorazioni: modanature, drappi, mascheroni, protome d'ariete, motivo a conchiglia, baccellatura, incrostazioni rustiche

  • OGGETTO piedistallo di statua
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Giardino di Boboli
  • LOCALIZZAZIONE Giardino di Boboli
  • INDIRIZZO piazza Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel breve e dettagliato articolo di Heikamp del 1978, si ricorda che questo sostegno a pilo, di probabile fattura sei-se ttecentesca, faceva parte di una serie di quattro ritrovati in un deposito non meglio specificato di Pitti. La combinazione con il sostegno quadrangolare va riferita, ancora secondo Heikamp, a Poggi, che nel 1927 ricolloco" il gruppo del de Rossi nella grotta, ponendolo nella seconda camera, e fornendolo del composito e attuale basamento, a presunto uso di fontana. Nel disegno pubblicato da Heikamp databile agli anni Novanta del Settecento, e" visibile 11 bacino rettangolare, che lo studioso crede di poter identificare con una vasca in onice tutt'ora nel giardino di Boboli. Questo bacino non era tuttavia l'originale: il Bocchi ricorda la collocazione del gruppo su "un gran pilo antico", e il documento del 1587 , precisa che vi era di fronte "un bacino di marmo verde che formalmente era servito per il vivaio del villano" (altra fontana sempre in Boboli) (Heikamp), evidentemente sostituito entro il 1790
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900289213
  • NUMERO D'INVENTARIO Boboli 5
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE