ritratto d'uomo

dipinto, ca 1530 - ca 1540

Ritratti: uomo. Abbigliamento: giubba; colletto floscio; berretto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Campi Giulio (1505 Ca./ 1572)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, considerato tradizionalmente il ritratto del Pordenone per la presenza della scritta sul retro, è già citato nell'inventario del 1704 "con barba a spazzola di color castagno, e berretta nera in testa, con pezzuola al collo e abito all'antica". La critica più recente si pronuncia piuttosto per un ritratto di ignoto, di mano di Giulio Campi, che pure mutuò elementi plastici e compositivi dal Pordenone, ed è concorde nel collocare il dipinto al quarto decennio del secolo. Come in tutti i ritratti del Campi il volto è illuminato da una luce ad effetto che stempera la luce cupa del fondo neutro. A tergo e' un sigillo appena visibile
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900289168
  • NUMERO D'INVENTARIO Inventario 1890, n. 1796
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2002
    2006
  • ISCRIZIONI sul retro della tela - GIO. ANTONIO LICINIO DETTO IL PORDENONE -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Campi Giulio (1505 Ca./ 1572)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1530 - ca 1540

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'