capitello, serie di Brunelleschi Filippo (e aiuti), Baglioni Bartolomeo detto Baccio d'Agnolo (sec. XVI)

capitello,

Collarino, calato, abaco concavo

  • OGGETTO capitello
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Brunelleschi Filippo (e Aiuti): progettazione
    Baglioni Bartolomeo Detto Baccio D'agnolo (1462/ 1543)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La forma del capitello rivela, rispetto a quelli interni della chiesa, un'esecuzione piu' tarda. Inoltre il tipo di muratura avvicina questi capitelli,le lesene e le arcate esterne alla lavorazione in pietra squadrata del campanile della Sagrestia costruito da F. Ruggieri nel 1471. Sulla parete esterna nord gli elementi architettonici sono stati eseguiti, come ipotizza il Morolli, da Baccio d'Agnolo intorno al 1502
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900288527
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brunelleschi Filippo (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'