Madonna con Bambino e Santi, episodi della Passione di Cristo
dittico
ca 1255 - ca 1257
Valve di dittico di forma rettangolare
- OGGETTO dittico
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a tempera
-
MISURE
Altezza: 103 cm
Larghezza: 61 cm
-
ATTRIBUZIONI
Berlinghieri Bonaventura (notizie 1235 Ca.-1260 Ca)
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Maestro Della Croce Delle Oblate
Scuola Lucchese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
- LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
- INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I due pannelli componevano un dittico dipinto, come dimostrato anche dagli anelli ancora visibili che servivano a tenere unite le due tavole. Il dittico è attribuito al Maestro della Croce delle Oblate dal Garrison con datazione al 1255-65 (Tartuferi). La Marcucci l'attribuisce a maniera di Bonaventura Berlinghieri. Il Boskovits lo ritiene opera tarda di Bonaventura Berlinghieri e propone una datazione di poco successiva al 1255 ca
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900284547-0
- NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 8576
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
- DATA DI COMPILAZIONE 1987
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2002
2006
2015
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Berlinghieri Bonaventura (notizie 1235 Ca.-1260 Ca)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1255 - ca 1257
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ