ritratto di Michelangelo Buonarroti Buonarroti

dipinto,

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Jacopino Del Conte (maniera)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondazione Casa Buonarroti
  • LOCALIZZAZIONE Casa Buonarroti
  • INDIRIZZO via Ghibellina, 70, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ritratto giunse agli Uffizi nel 1771 come dono del duca Strozzi a Pietro Leopoldo di Lorena, per essere collocato nelle sale degli autoritratti poichè lo si riteneva di mano di Michelangelo, tale attribuzione è stata poi contestata dalla critica successiva e lo si ritiene ora una replica dal prototipo di Jacopino del Conte. Recava inizialmente un iscrizione "Michelangelo Buonarroti", visibile in vecche fotografie, rimossa dal restauro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900284194
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 1708
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • ISCRIZIONI Opificio Pietre Dure/ 1955 - a inchiostro -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Jacopino Del Conte (maniera)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'