sacrificio di Elia sul monte Carmelo

dipinto, 1600 - 1600

Personaggi: Elia. Figure: ebrei; adoratori di Baal; astanti (moglie del Poccetti; suocera del Poccetti; Poccetti); bambino (figlio del Poccetti). Abbigliamento: all'antica; contemporaneo. Paesaggi: rocce; alberi; cielo; nuvole. Oggetti: altari; cataste di legna; offerte sacrificali; fuoco; fumo; vaso; cantaro. Decorazioni: colonne; modanature; zoccolo a riquadri geometrici

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Barbatelli Bernardino Detto Poccetti (1548/ 1612)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Convento di S. Maria del Carmine
  • INDIRIZZO piazza del Carmine, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Poccetti, strettamente legato alla chiesa del Carmine perchè residente nel popolo di San Frediano aveva realizzato in chiesa senza alcuna retribuzione la decorazione a fresco della cappella del Crocifisso del chiodo e di quella di Sant'Alberto, che nel 1589 i monaci riconoscenti gli concessero in patronato (Procacci). Fu proprio al loro pittore di fiducia che i monaci allogarono la storia più emblematica della vita di Elia, fondatore dell'ordine carmelitano, da rappresentarsi sulla lunetta centrale del fronte del secondo chiostro. L'affresco illustra l'episodio cruciale dell'estirpazione del culto di Baal insediatosi fra gli israeliti. Sul Monte Carmelo alle invocazioni di Elia, vestito dell'abito carmelitano (cappa bianca sopra una tunica bruna), si incendia per volere divino la pira sacrificale innalzata dagli ebrei mentre alcuni degli adoratori di Baal invano si feriscono il petto invitando il loro dio a manifestarsi. La lunetta fu coperta da un soprammattone in epoca settecentesca (S. Mattei)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900284017
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • ISCRIZIONI sulla cartella al culmine della lunetta - DNS IPSE EST DEUS DNS IPSE E DS 3 REG. 18 - Terzo libro dei re, 18, 39 - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barbatelli Bernardino Detto Poccetti (1548/ 1612)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1600

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'