peduccio, serie di Bertini Giovanni (sec. XV)

peduccio, ca 1460 - 1467

Fregio del capitello, volute, echino, abaco

  • OGGETTO peduccio
  • MATERIA E TECNICA pietra grigia/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Bertini Giovanni (notizie Dal 1460/ 1475)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Di ordine ionico come le colonne del loggiato questi peducci possono essere ritenuti coevi all’esecuzione di quelle, allogate a Mechero di Piero di Bertino da Settignano nel gennaio 1464. Non tuttavia possibile affermare che si tratti dello stesso autore. Sembrerebbe invece che i peducci siano stati eseguiti prima delle colonne, giacchè nel dicembre 1460, a lavori avanzati, gli scalpellini Zanobi di Luca e Francesco di Meo, ritirarono alcuni peducci avanzati, da utilizzare nel chiostro dell’ospedale di San Paolo di Michelozzo. Oltre a fornire un’indicazione cronologica, la notizia è un ulteriore riferimento per l’attribuzione a quest’ambito del nostro chiostro, che riprende infatti i peducci della Biblioteca di San Marco, ugualmente di Michelozzo (1442-1444)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900283904
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bertini Giovanni (notizie Dal 1460/ 1475)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'