decorazione plastico-architettonica di Bertini Giovanni (sec. XV, sec. XV, sec. XVII)

decorazione plastico-architettonica, ca 1670 - ca 1671

Soffitto a cassettoni, chiave di volta, arco, rilievi, nicchie

  • OGGETTO decorazione plastico-architettonica
  • MATERIA E TECNICA pietra dura/ intarsio
    marmo bianco/ scultura
    marmo/ scultura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Bertini Giovanni (notizie Dal 1460/ 1475)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa della S.ma Annunziata
  • INDIRIZZO Piazza della Santissima Annunziata, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il coretto, adiacente al tabernacolo della Madonna, è descritto dal Vasari e fu eseguito durante la seconda e la terza fase dei lavori (1451-53 e 1461-63),quelli corrispondenti alla copertura del coretto e alle modifiche interne. La necessità di eseguire il sacello retrostante il tabernacolo non sorse soltanto dalla collocazione in loco dell'armadio degli Argenti, dove erano conservati gli ex-voto dei fedeli (1448-50), ma anche dalla necessità di Piero di Cosimo di avere ambienti personali all'interno del convento: sopra il coretto si trovavano infatti due stanze adibite a studio di Piero. La ristrutturazione interna del coretto, avvenuta tra il 1461-63, comprese il rinnovamento dell'arredo, la costruzione di una cripta e il rifacimento del pavimento. Sotto Cosimo III le pareti del coretto furono ricoperte con pietre dure a commesso (1671)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281847-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bertini Giovanni (notizie Dal 1460/ 1475)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1670 - ca 1671

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'