stemma gentilizio della famiglia Mellini

lastra tombale, post 1598 - post 1598

Araldica: scudo. Decorazioni: modanature

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco di Carrara/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Croce
  • INDIRIZZO Piazza di Santa Croce, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La sepoltura fu concessa dagli Operai di S. Croce a Francesco d'Oliviero Mellini il 30 aprile 1598, data che costituisce il termine post quem per la datazione della lastra, commissionata dal figlio di Francesco, Oliviero. Precedentemente la fossa era appartenuta alla famiglia Vannelli da Gambassi, gia' estinta nel 1440. Secondo il Cirri l'iscrizione risulta illeggibile; e' quindi stata recuperata nel corso di restauri moderni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900283147
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • ISCRIZIONI sotto l'arme - FRAN(CISCI) OLIVERI/ FRAN(CISCI) MELLINI/ DE BASCIANO/ ET SUORUM/ OLIVERIUS FRA(TER)/ F(ACIENDUM) RESTAURAVI(T)/ A(NNO) D(OMINI) MDCVII - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1598 - post 1598

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE