lapide - produzione fiorentina (secondo quarto sec. XIV)

lapide, 1344 - 1344

Oggetti: scudi araldici

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Produzione Fiorentina
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Bardini
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Bardini
  • INDIRIZZO piazza de' Mozzi, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione fornisce la descrizione topografica di un tratto di citta' all'interno delle mura fiorentine che furono demolite nel 1866. Altre lapidi comunali trecentesche sono conservate nel museo di S. Marco; di due, simili a questa per contento, il Bigazzi riporta la trascrizione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900282317
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • ISCRIZIONI ANI. DNI[...] XLIIII. INDICTIONE / XIL. LA VIA DEL COMUNE DENTRO / ALE MURA B(RACCIA) XVI LO MURO GROSSO BRACCIA III / LO FOSSO AMPIO IN BOCCA BRACCIA XXX / LA VIA DI FUORI AL FOSSO BRACCIA XXII E COSI / DE ESSERE IN TUTTO BRACCIA LXI - caratteri gotici - a incisione -
  • STEMMI in alto a sinistra - civile - Stemma - Comune di Firenze - al giglio di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1344 - 1344

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE