simbolo di San Marco: leone

formella, 1300 - 1310

Personaggi: San Marco. Attributi: (San Marco) libro; leone alato. Decorazioni: elementi vegetali

  • OGGETTO formella
  • MATERIA E TECNICA marmo di Carrara/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Produzione Genovese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Bardini
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Bardini
  • INDIRIZZO piazza de' Mozzi, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La provenienza della formella dalla collezione Varni è testimonita soltanto da una fotografia eseguita da Alfredo Noak, eseguita nel 1885 che ritrae l'atelier del pittore Santo Varni, foto che ritrae alcune formelle poi passate alla collezione Bardini. Nel catalogo della vendita della collezione Varni del 1887 risultano in vendita un lotto di sessanta formelle. Questa formella doveva far parte di una serie di quattro raffiguranti il tetramorfo. E' assai vicina per stile e per soluzione iconografica a quella di analogo soggetto che assieme con due formelle a motivi fitomorfi si trovano nel Museum of Fine arts di Philadelphia dove giunsero nel 1923 per vendita Bardini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900282309
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. Bardini, n. 224
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1300 - 1310

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE