crocifissione di Cristo con la Madonna, San Giovanni evangelista e Santa Maria Maddalena, Dio Padre

dipinto, 1343 - 1343

Tavola con centina a sesto acuto sormontata da una cuspide entro la quale è un tondo con la rafigurazione di Dio Padre; traverse sul retro fanno supporre che possa trattarsi della parte centrale di un polittico

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera/ doratura a foglia
  • ATTRIBUZIONI Daddi Bernardo (1290 Ca./ 1348 Ca)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Giottino
    Meister Der Kreuzigungen
    Daddi Bernardo (bottega)
    Assistant Of Daddi
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Niccolò di Cafaggio (ex)
  • INDIRIZZO Via Ricasoli, 58/60, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tovola raffigurante Cristo crocifisso tra i dolenti giunse, probabilemente attraverso le soppressioni napoleoniche, dal Convento di S. Maria del Cermine. Attribuito a Giottino nelle guide ottocentesche dell'Accademia e da Crowe- Cavalcaselle, il dipinto mantiene tale attribuzione presso diversi studiosi del secolo successivo. Suida lo attribuisce al Meister der Kreuzigungen. Siren lo pose in relazione con le Storie di Santo Stefano della Pinacoteca Vaticana,poi poste in relazione con il Daddi. Il riferimento esplicito all'ambito del Daddi si deve a Siren (1917) e più apertamente al maestro al Berenson. Offner lo ritenne opera giovanile del suo Assistent of Daddi, operoso nella bottega tra 1340 e 1348. L'autografia del Daddi è ripresa dalla Marcucci che pone il dipinto tra i vertici nella produzione matura dell'artista, tra 1340 e 1348
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900282053
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 8570
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria dell'Accademia di Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2006
  • ISCRIZIONI in basso - ANNO DOMINI MCCCXXXXIII - caratteri gotici - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Daddi Bernardo (1290 Ca./ 1348 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1343 - 1343

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'