Dio Padre in gloria/ doni dello Spirito Santo

dipinto murale, 1603 - 1604

N.P

  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Barbatelli Bernardino Detto Poccetti (1548/ 1612)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La datazione generalmente accettata si ricava dal "Libro di ricordi" della chiesa, in cui alla data 1604 si dice già compiuta la decorazione della volta. Si tratta di un'opera matura del pittore, influenzata dall'esempio correggesco. Alessio Strozzi, Abate titolare di S. Trinita, avviò la decorazione della cappella di famiglia. Alla sua morte, nel 1604, gli subentrò Piero di Pandolfo, e quindi, nel 1607, i suoi eredi. La cappella fu terminata ed officiata nel 1609, con la nuova dedicazione alla S.ma Annunziata voluta dal committente dell'affresco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281809-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI sotto la Fortezza - SPIRITUS FORTITUDINIS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barbatelli Bernardino Detto Poccetti (1548/ 1612)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1603 - 1604

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'