ultima comunione di Santa Maria Maddalena

scomparto di predella, 1485-1490

Personaggi: Santa Maria Maddalena; San Massimino. Figure: orante; chierichetto. Abbigliamento: mantello foderato di pelliccia; giubba con maniche trinciate; calze. Abbigliamento religioso: cotta; abito da sacerdote. Interno. Paesaggi: colline; valle; rocce. Piante: alberi; cespugli. Oggetti: altare; calice; patena; messale; croce; tovaglia dell'altare; campanello; ostia; pedana dell'altare; inginocchiatoio

  • OGGETTO scomparto di predella
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Agnolo Di Domenico Di Donnino Detto Mazziere (1466/ 1513 Ca)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Granacci, Francesco
    Granacci, Francesco, Bottega
    Graffione
    Maestro Di S. Spirito
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Spirito
  • INDIRIZZO piazza S. Spirito, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Attribuita a Filippino Lippi, Raffaellino del Garbo, Ghirandaio, Graffione e Granacci l'opera e` stata ricondotta dallo Zeri nel corpus dell'anonimo Maestro di S. Spirito, cosi` denominato dallo studioso per essere autore di questa pala e di altre due nella stessa chiesa, commissionate dai Corbinelli (cfr. 09/00281779 liv.0 e 09/00281791). Attraverso confronti stilistici e riferimenti documentari Anna Padoa Rizzo e` giunta ad identificare l'anonimo con Agnolo di Donnino, pittore attivo fin da giovanissimo nella bottega di Cosimo Rosselli insieme al fratello e al padre. Elemento determinante per l'identificazione e` stato per la Padoa il confronto tra il disegno 36 F degli Uffizi rappresentante una testa di giovane di profilo e recante a tergo in grafia antica la scritta Agnolo di Donnino e la figura del committente inginocchiato a destra nella pala dell'altare di San Bartolomeo. Le affinita` stilistiche e tipologiche sono secondo la Padoa assai evidenti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281794-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Agnolo Di Domenico Di Donnino Detto Mazziere (1466/ 1513 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1485-1490

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'