cornice architettonica di Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo, Scorbacchia, Salvi d'Andrea, Simone del Caprina, Giovanni di Betto (ultimo quarto sec. XV)
cornice architettonica,
1489 - 1492
Giamberti Giuliano Detto Giuliano Da Sangallo
1445 ca./ 1516
Scorbacchia
notizie 1471
Salvi D'andrea
notizie 1462/ 1494
Simone Del Caprina
notizie 1476/ 1499
Giovanni Di Betto
notizie 1490-1492
Al centro della lunetta oculo
- OGGETTO cornice architettonica
-
MATERIA E TECNICA
pietra serena/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Giamberti Giuliano Detto Giuliano Da Sangallo: progettista
Scorbacchia: esecutore
Salvi D'andrea
Simone Del Caprina
Giovanni Di Betto
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Spirito
- INDIRIZZO piazza S. Spirito, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La cappella della sacrestia di cui la decorazione architettonica qui presa in esame fa parte, fu assegnata alla famiglia Barbadori al posto di quella che la stessa famiglia aveva nella vecchia chiesa di S. Spirito, fatta erigere per volonta' testamentaria (12 giugno 1421) da Gherardo di Bartolomeo Barbadori e dedicata a San Frediano. Nella cappella si trovava la pala di Filippo Lippi oggi divisa tra il Louvre e gli Uffizi (predella)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281776-49
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2000
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0