capitello di lesena - manifattura fiorentina (secc. XV/ XVI)

capitello di lesena, post 1490 - ante 1516

fregio del capitello, abaco

  • OGGETTO capitello di lesena
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Fiesole (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel libretto del padre Dei (1907), scritto in occasione dei restauri moder ni della chiesa, si legge che verso la fine del Quattrocento, col contribu to di un devoto, l'edificio venne allungato dalla parte dell'abside, fin s opra la cappella detta la "tomba" quindi, vennero costruiti il coro e l'ar co trionfale, che il padre Dei dice quattrocenteschi, aggiungendo poi che il loro disegno era stato già attribuito, da molti, a Benedetto da Maiano. Si potrebbe avanzare, a questo proposito, un confronto con le forme, sint atticamente molto vicine alle nostre, del portico di S. Maria delle Grazie ad Arezzo, costruito da Benedetto da Maiano intorno al 1490. Come data "a nte quem" per il completamento del presbiterio, sarà da assumere il 19 ott obre 1516, giorno della consacrazione solenne della chiesa, celebrata da m ons. Antonio de Garay di Burgos
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281704-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1490 - ante 1516

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE