sedile di Mechini Francesco detto Covato (sec. XVI)

sedile, 1566 - 1566
Francesco Mechini Detto Covato
notizie seconda metà sec. XVI

Mensole, piano

  • OGGETTO sedile
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Francesco Mechini Detto Covato
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Vecchio
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Vecchio o della Signoria
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si deve a Francesco Mechini, padre del piu` noto architetto Gherardo, l'esecuzione delle partiture architettoniche in pietra serena del terrazzo il cui progetto e` da riferire al Vasari. Sono infatti resi noti dall' Allegri pagamenti del 28 febbraio 1565 al Mechini "per la monta dun suo conto di piu sorte pietre concie datoci in balaustri pilastrini, davanzali, imbasamenti iscaglioni, lastroni mastiettati..."
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281623-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1998
    1999
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Francesco Mechini Detto Covato

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1566 - 1566

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'