arcata di Talenti Simone (sec. XIV)
arcata,
post 1366 - ante 1380
Simone Talenti
1340-1345 ca./ 1381
trifora parzialmente accecata, pilastrini con capitelli a a foglie d' acanto con archetti acuti internamente profilati da archi a tutto sesto e esternamente da ogiva, mostre di finestra ad oculo internamente lobate, rosone, sui capitelli statuette
- OGGETTO arcata
-
MATERIA E TECNICA
pietra/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Simone Talenti: esecutore
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di Orsanmichele o S. Michele in Orto
- INDIRIZZO Via Orsanmichele, 7, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La prima pietra delledificio di Orsanmichele fu posta con cerimonia ufficiale il 29 luglio 1337. Le arcate chiuse dal Talenti a partire dal 1366 quando il loggiato fu trasformato in luogo esclusivamente di culto furono eseguite dallartista con elegante gusto tardogotico
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281523-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Chiesa e Museo di Orsanmichele
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0